Uka Uka Racing secondo nellla quarta e ultima tappa delle Audi Melges 32 Sailing Series 2009

 Giornata conclusiva per la quarta ed ultima tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series. Il maestrale, protagonista incomodo della giornata di l’altro ieri, che non ha consentito la disputa di alcuna regata, è tornato a soffiare, inizialmente soave, sul campo di gara. Si preannuncia una giornata per ‘uomini’ duri, a vincere sarà chi sbaglierà meno.
Ieri mattina la flotta ha lasciato gli ormeggi poco dopo le 08.00 per raggiungere il campo di regata davanti alla spiaggia del Poetto.
Partenza della prima prova, come da programma, alle ore 09:25. Il maestrale soffia con un’intensità di 16 nodi, 20 sotto raffica.
Uka Uka Racing degli armatori civitanovesi Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli con Armando Giulietti al timone e Lorenzo Bressani alla tattica parte bene, zona centro – boa. In prossimità c’è anche Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.
Entrambi navigano per metà della prima bolina sulla sinistra poi vanno all’incrocio con la flotta che proviene da destra.

Volvo Cup: ottima quinta tappa di Uka Uka Racing, in testa alla classifica

 Torbole, 4 luglio 2009 (più avanti aggiornamento al 5 luglio 2009, ndr). Oggi a Torbole dove è in corso di svolgimento la quinta ed ultima tappa della Volvo Cup l’ora, il vento da sud tipico del Lago di Garda, ha cominciato a soffiare praticamente in orario.
Una prima prova con un vento teso attorno ai 10-12 nodi.
I team in vetta alla classifica optano per un bordeggio sotto la costa bresciana, ma al momento della verità ad avere la meglio sono quelli che si sono diretti sulla costa veronese. Così che alla prima boa di bolina nelle prime posizioni si trovano equipaggi di mezza classifica, con i big costretti ad inseguire.
Grandissima rimonta di Uka Uka Racing di Lorenzo Santini con Lorenzo Bressani al timone che metro dopo metro mette nel mirino gli avversari che lo precedono sino ad essere protagonista di un bellissimo arrivo in volata con i cecoslovacchi di Net Development Blizzard di Martin Knetig.
La prima prova è quindi vinta dal team Campione del Mondo, Uka Uka Racing che ha preceduto di pochissimo il team cecoslovacco; mentre terzo si è piazzato Blu Moon di Franco Rossini con la coppia Favini-Nava.

Quinta tappa del Circuito Italiano Volvo Cup

 Ha preso il via ieri sul Lago di Garda, a Torbole, la quinta e conclusiva tappa del Circuito Italiano Volvo Cup. 60 le imbarcazioni iscritte che da oggi a domenica si daranno battaglia nelle 12 prove in programma.

Uka Uka Racing
lo scafo battente il guidone del Club Vela Porto Civitanova e di proprietà di Lorenzo Santini, fresco Campione Italiano in carica, si presenta al via con un’importante novità. A chiamare la tattica in quest’occasione ed al Campionato Europeo di Hyeres a fine agosto sarà lo sloveno Branco Brcin, convocato in sostituzione dell’americano Jonathan Mckee che rientrerà in vista degli allenamenti prima del Campionato del Mondo di Annapolis, U.S.A.
Vista l’indisponibilità di Mckee la scelta è ricaduta su Brcin in quanto nelle classi monotipo ha sempre regatato ottenendo ottimi risultati.

Posizione d’onore per Matrix Cortina d’Ampezzo nel Melges 32 Audi Sailing Series 2008


Con il secondo posto della classifica nell’ultima tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008 il team Matrix-Cortina d’Ampezzo si è assicurato il posto d’onore nella classifica finale vinta da Uka Uka, risultato che rappresenta la degna conclusione di una stagione ai massimi livelli. I tre giorni di regata a Lerici dove si è disputata la tappa conclusiva sono stati abbastanza impegnativi, con condizioni di vento piuttosto instabile: “Abbiamo navigato in serenità e armonia – ha dichiarato l’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari – abbiamo vinto due prove e nell’ultima manche abbiamo deciso di tentare il tutto per tutto attaccando il leader della classifica, ben sapendo che avremmo compromesso il risultato di tappa. Infatti abbiamo ottenuto un decimo posto (abbiamo provato prendendoci dei rischi tattici che non ci hanno ripagato), ma alla fine il team vincitore del circuito ha dichiarato che in questa stagione siamo stati realmente i più bravi, visto che noi conosciamo la barca da un anno in meno di loro”.

Yacht Club Cortina d’Ampezzo, una stagione ai vertici


Stagione da incorniciare per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, che ad oggi, e con ancora altre sfide da affrontare a breve, può fare un bilancio di quanto fatto guardando all’impegno ed ai risultati ottenuti dai propri soci sui principali campi di regata nazionali ed internazionali. Saetta, il Melges 24 del team di Nicolò Bianchi, vera e propria sorpresa della stagione, lo scorso fine settimana alla Melges Week di Torbole si è aggiudicato la vittoria nella ultima tappa del circuito nazionale di categoria; il giusto coronamento di una stagione che ha visto il team di Saetta crescere e migliorarsi ad ogni regata, chiudendo al secondo posto e ad un passo dal primato di Blu Moon, la classifica generale di circuito.

Melges 32, Uka Uka in pole position per un verdetto ancora tutto da scrivere


Ultimo appuntamento di stagione per la flotta Audi Melges 32, quello in programma questo fine settimana sul campo di regata di Lerici. La tensione, per tutti, è a livelli di guardia, in attesa di dar fuoco alle polveri già domani con un warm up che, pur se non valido per la classifica, promette scintille, in vista della partita vera, a carte scoperte, che si giocherà dalle ore 12.00 di venerdì e proseguirà per l’intero fine settimana.

Matrix Cortina d’Ampezzo, a Lerici la tappa finale del Melges 32 Audi Sailing Series 2008


Ultimo appuntamento stagionale in Italia per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo che a Lerici prenderà parte alla tappa conclusiva dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. “Proprio in questi giorni un cui concluderemo il circuito italiano 2008 della classe Melges 32 – hanno dichiarato l’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari e il team manager chioggiotto Enrico Zennaro – negli USA si disputa il Campionato Mondiale M30, titolo da noi conquistato lo scorso anno in Sardegna. Quest’anno dopo la vittoria anche nel Campionato Europeo di classe abbiamo deciso di non andare a difendere il titolo iridato perché siamo in corsa per il primato nella classe Melges 32. Il Melges 32 è una barca veramente entusiasmante e più la conosciamo meglio è”.

Matrix Cortina D’Ampezzo quarto a S.Margherita nel Melges 32 Audi Sailing Series 2008


Rientro in regata dopo la sosta del mese di agosto per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo che a S. Margherita Ligure ha preso parte alla quarta tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. Una trasferta particolarmente impegnativa sul mare ligure per l’equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro: infatti le condizioni meteomarine hanno reso particolarmente difficile il campo di regata. In tutti e tre i giorni della manifestazione il vento di scirocco ha soffiato sul mare a intensità intorno ai 15 nodi (in calando nel pomeriggio) e il mare formato ha reso sempre le scelte tattiche molto delicate.

Melges 32, Uka Uka conquista la tappa e la leadership del Circuito


Uka Uka si è aggiudicata la quarta tappa del Audi Melges 32 Sailing Series, dopo l’ultima combattutissima giornata di regata che ha visto la flotta impegnata in 3 prove. Il successo del team di Lorenzo Santini, che vede Claudio Recchi al timone e Gabriele Benussi alla tattica, è di quelli pesanti: una vittoria di tappa che è stata determinante per la conquista della leader flag di circuito alla vigilia dell’ultima tappa del Audi Melges 32 Sailing Series. Una rincorsa al vertice del ranking cominciata a Malcesine in occasione della prima tappa e condotta in un crescendo di prestazioni e risultati, fino a raggiungere quest’oggi il punto più alto.

preload imagepreload image