Alessandra Sensini torna in acqua e punta alle Olimpiadi 2012 di Londra

 Alessandra Sensini, la donna più vincente di tutti i tempi della vela olimpica mondiale, attuale Vice Presidente della Federazione Italiana Vela, ha annunciato che intende riprendere la preparazione per partecipare alla selezione per i Giochi Olimpici di Londra (Weymouth) 2012. L’annuncio è stato dato ufficialmente nel corso del Consiglio Federale FIV in svolgimento oggi a Genova presso la sede di Corte Lambruschini.

“Ho deciso di tornare in acqua e di puntare alle prossime Olimpiadi. Il nuovo programma varato a marzo di quest’anno dalla Federazione Italiana Vela prevede training congiunti. Sono felice di potermi allenare con Flavia Tartaglini e Laura Linares che nel frattempo hanno raggiunto un altissimo livello. La mia preparazione sarà seguita da Paolo Ghione. Con il meccanismo di selezione appena adottato, sarà il campo di regata a decidere chi parteciperà ai Giochi.”

Quinta edizione del Trofeo Vibatex

 Successo organizzativo e di partecipazione per la quinta edizione del Trofeo Vibatex, manifestazione ben ospitata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano e valida come terza manches del III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona e del Campionato del Garda classe Crociera (per la quale era stata prevista una classifica a parte).
Gli equipaggi hanno potuto godere di una bella mattina di Peler, all’inizio di discrete intensità, via via calata nella seconda prova, provvidenzialmente ridotta dal Comitato di Regata.
Il Commenda, ottimamente condotto da Oscar Tonoli in equipaggio con Stefano d’Aquino,Tiziano Bosio, Gianni Saccomani e Vittorio Russo si è aggiudicato la vittoria nella classifica generale categoria ORC Club Overall in tempo compensato. Pur chiudendo a pari punteggio, infatti, il J 92 armato da Sandro Vinci (CVG) si è imposto sul Dolphin 81 Stenella dell’armatore-timoniere Piero Barziza (FVD).
Terzo posto per l’Ufo 8.50 Baraimbo armato da Razzi-Imperadori (FVD) e timonato da Martin Reintjes che ha, però, vinto nella classifica Over All in tempo reale davanti a Stenella e al Proteus 90 Graffio armato da Bruno Manenti (WGYC) e timonato da Dondelli.

The Fuxia Race alla VI edizione

 Il colore fuxia torna a colorare le acque di Pesaro. Il 2009 segna infatti la VI edizione della regata The Fuxia Race, un appuntamento ormai fisso per gli appassionati di vela provenienti da tutto l’Adriatico.
L’iniziativa, in programma per le giornate dell’11 e 12 luglio 2009,nelle acque tra Pesaro e Fano sui collaudati percorsi costiero di 13 miglia e d’altura di 60 miglia, nasce con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Rinaldo Gasparini, attraverso la sua grande passione: veleggiare e regatare dandone anche la possibilità di farlo a più persone, forte del suo motto ”sono felice se le mie barche navigano anche senza di me!”. Una regata, quindi, ma anche un punto di partenza comune, al quale possono aderire esperti regatanti , ma anche velisti alle prime esperienze. Tutti uniti per l’occasione dal colore fuxia che da sempre ha contraddistinto le barche di Rinaldo Gasparini.

Coconut Master Aid al 26° Trofeo Accademia Navale Città di Livorno

 Dopo l’esordio vincente alla Settimana Internazionale Vela d’Altura di Alassio e la vittoria nelle acque di casa nella VI edizione de “La Regata dei Cetacei – navigare tra delfini e balene”, per Coconut Master Aid, il nuovo M37 del viareggino Francesco Sodini è il momento di confrontarsi nelle acque labroniche nel prestigioso Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, giunto quest’anno alla ventiseiesima edizione.
Da molti anni sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, al TAN, che ebbe la sua prima edizione nel 1981 con la denominazione “Regata del Centenario”, aderiscono con passione l’Accademia Navale, i Circoli Velici livornesi e la comunità cittadina, dando vita ad una manifestazione velica di dimensioni e caratteristiche tali da richiamare interesse sia in ambito nazionale che internazionale.

38° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, Le Coq Hardi conquista il Trofeo Pacifico


Si è disputata in un forte clima agonistico la seconda regata del 38° Campionato Invernale del Golfo di Napoli, sfida che ha assegnato il prestigioso challege perpetuo Coppa Arturo Pacifico messo in palio dal Circolo Italia. In una splendida domenica, scaldata da un sole tutt’altro che invernale, le 74 imbarcazioni in gara hanno dato vita ad una regata sulle boe assolutamente entusiasmante e combattuta sino alla fine. Fra tutti però il più forte in assoluto è stato il team di “Le Coq Hardi” dell’armatore Maurizio Pavesi che ha sfruttato ogni metro di vento sino alla conquista dell’ambito premio.

Al via domenica il Campionato Invernale di Napoli


Sono già quasi cinquanta le imbarcazioni che hanno perfezionato, ad una settimana dal colpo di cannone, la propria iscrizione all’edizione 2008 – 2009 del Campionato invernale di vela d’altura del Golfi di Napoli. Un appuntamento, quest’ultimo, che si rinnova ormai da 38 anni e che, come hanno sottolineato oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione il presidente onorario della Federazione italiana vela Carlo Rolandi e della quinta zona Gianni Pellizza, è stata palestra dei nomi più noti della vela napoletana e mondiale.

Presentato a Napoli il campionato invernale di vela d’altura


E’ stato presentata, presso la Sezione Velica di Napoli della Marina Militare (Se.Ve.Na.) di Napoli, la trentasettesima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Nove, anche quest’anno, le regate in programma da novembre a marzo che coinvolgeranno decine di equipaggi napoletani e non solo.

preload imagepreload image