Salone Nautico Internazionale di Genova, gli appuntamenti di oggi, lunedì 6 ottobre


Alle ore 10.30 nella sala Riviera di Fieracongressi, si terrà il primo dei sei convegni promossi da UCINA su “Portualità turistica – presupposto di una rete di sviluppo per il Paese”. Tema di grande attualità rilanciato ieri dal ministro Claudio Scajola come priorità del Governo per la nautica. UCINA propone un confronto per avviare concretamente lo sviluppo della portualità in Italia. Alle ore 14.30 sempre a Fieracongressi, Assonautica presenterà nella sala Rossa, “Charter e turismo nautico: problemi e prospettive”

Con la 39° Regata delle Castagne si è concluso con successo il 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club, 16° Coppa d’Oro; la premiazione il 19 otobre presso il West Garda YC


L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club – XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda. Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC.

Il complesso residenziale Marina di Varazze premiato a Londra con l’European Property Awards 2008 per il miglior sviluppo di Marina in Italia


La struttura più moderna della Riviera Ligure di Ponente ha vinto la selezione quale Best Marina Development Italia dell’Europe & African Property Awards 2008, indetto dalla International Property Awards – l’associazione internazionale più importante nell’assegnazione di premi alle società del settore immobiliare – in associazione con la CNBC e i media partners internazionali CNBC Arabia, Daily Mail, The New York Times, The Sydney Morning Herald. Il premio è stato consegnato al Direttore del Porto Marina di Varazze, Emanuele Rinaldi, in occasione della serata di gala di premiazione ufficiale, svoltasi il 27 settembre allo Sheraton Park Lane di Londra.

Barcolina: in 345 a Trieste per la festa degli Optimist, Laser e Windsurf, in mare tutti con Bora e Libeccio


Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana. 275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.

Salone Nautico internazionale, al Teatro del Mare la grande festa della vela olimpica azzurra con Alessandra Sensini, Diego Romero e tutti gli atleti federali


Secondo giorno consecutivo di bel sole alla Fiera di Genova per la 48° edizione del Salone Nautico Internazionale, inaugurato ieri dal ministro Scajola e in programma fino a domenica 12 ottobre. La mattinata è stata caratterizzata da due eventi al Teatro del Mare: alle 10 l’incontro “Adriatica – Porti del Mediterraneo”, con ospiti di riguardo come Patrizio Roversi, Carlo Romeo, Matteo Miceli, Filippo Mennuni. Un appuntamento, organizzato in collaborazione con Ocean Team, CNR Informando e il mensile Giudizio Universale, durante il quale è stato presentato il racconto del viaggio di Adriatica, la barca dei Velisti per caso che ha percorso oltre 3.000 miglia nel Mediterraneo alla ricerca di tradizioni culturali e storiche comuni, ma anche delle diversità che rendono ricche le genti del Mediterraneo. “Porti del Mediterraneo”, invece, è partito il 29 agosto da Ercolano, insieme a grandi scrittori del panorama letterario internazionale, per raggiungere, quale ultima tappa, proprio il porto di Genova il 3 ottobre scorso.

Fraglia Vela Desenzano alla 50° edizione delle Giornate Veliche


Alla Fraglia Vela Desenzano week end di regate sabato 4 e domenica 5 ottobre per festeggiare la 50° edizione delle “Giornate Veliche” con oltre settanta imbarcazioni alla partenza. La manifestazione, patrocinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia quale Campionato Provinciale Studentesco, è stata interamente dedicata alle Classi: 420, Laser, Laser Standard, Laser 4.7 e, in via eccezionale alla Classe federale “L’Equipe” ed alla nascente deriva “O’Pen Bic”.

Mondiale M30: l’Italia sul podio con Mascalzone Latino


Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008. Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l’australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.

48° Salone Nautico Internazionale di Genova, gli appuntamenti di domani domenica 5 ottobre


Si parte alle 10 al Teatro del Mare con la presentazione di Adriatica – porti del Mediterraneo con Patrizio Roversi . A seguire, alle 12.30 al Teatro del Mare, si terrà la grande festa della vela azzurra., con il presidente federale Sergio Gaibisso, il team olimpico, le due medaglie Alessandra Sensini e Diego Romero e gli azzurrini delle classi di interesse federale.

Alinghi intervista Carlo Borlenghi, il leggendario fotografo nautico

 Carlo Borlenghi, italiano, 52 anni, sposato con Alessandra, è uno dei migliori fotografi di nautica del mondo, probabilmente il migliore, ma non chiedetelo a lui: Carlo è tanto professionale quanto modesto. Borlenghi ha cominciato a lavorare 30 anni fa quando era studente di ingegneria all’università. La fotografia era il suo hobby preferito e gli consentiva nello stesso tempo di guadagnare i primi soldi.

Carlo, quando sei entrato a far parte di Alinghi?
Sono entrato nel team nel maggio 2008

Inaugurato oggi dal ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola il 48° Salone Nautico Internazionale di Genova


Il ministro dello Sviluppo economico, onorevole Claudio Scajola, ha inaugurato stamane alla Fiera di Genova la 48° edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma fino a domenica 12 ottobre. Arrivato alle 9.30 in quartiere a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, il ministro si è subito diretto verso il nuovo padiglione B, disegnato da Jean Nouvel, dove ha assistito alla cerimonia del picchetto d’onore e dell’alzabandiera, che ha ufficialmente aperto la manifestazione.

Yacht Club Cortina d’Ampezzo, una stagione ai vertici


Stagione da incorniciare per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, che ad oggi, e con ancora altre sfide da affrontare a breve, può fare un bilancio di quanto fatto guardando all’impegno ed ai risultati ottenuti dai propri soci sui principali campi di regata nazionali ed internazionali. Saetta, il Melges 24 del team di Nicolò Bianchi, vera e propria sorpresa della stagione, lo scorso fine settimana alla Melges Week di Torbole si è aggiudicato la vittoria nella ultima tappa del circuito nazionale di categoria; il giusto coronamento di una stagione che ha visto il team di Saetta crescere e migliorarsi ad ogni regata, chiudendo al secondo posto e ad un passo dal primato di Blu Moon, la classifica generale di circuito.

In regata alla “Bernetti” per il nuovo Solaris One 48

 Lo scorso anno al Salone nautico di Genova, era soltanto un progetto e una serie di disegni, presentati alla Fiera di Genova. Quest´anno, invece, già diversi esemplari navigano per i mari del mondo, uno di essi “Nuit de Mai”, è in mostra nel Marina 1, la rassegna in acqua della fiera di Genova, assieme al Solaris 72 DH e al Solaris 53. Ma soprattutto, domani, il Solaris ONE 48 esordirà in regata. La barca, “Sunny side up”, dell’austriaco Peter Bartl, esordirà in regata. La prima uscita incompetizione per la barca di progettata da Bill Tripp avverrà al Trofeo “Bernetti”, a Trieste, prodromo della Barcolana. Poi, ovviamente, l Solaris ONE 48 sarà di scena anche alla “Coppa d’autunno”. Non è un caso che la nuova creatura del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine) si cimenti nelle competizioni. Infatti, spiega il patron del Cantiere, Rinaldo Puntin –“pur presentandosi con una grande abitabilità, offrendo un notevole ‘confort’ e sicurezza nella navigazione d’altura, ha uno scafo molto performante e una adeguata invelatura”.

Mondiale M30, una giornata difficile per i Mascalzoni


Il forte vento oltre i 25 nodi con punte record di 30 nodi sotto raffica ha caratterizzato la giornata di ieri. Due equipaggi, durante la prima regata, hanno subito delle rotture a bordo e hanno scelto di ritirarsi. Leader della giornata, con un quarto e un primo posto, è stato l’americano Jim Richardson al timone di Barking Mad, dimostratosi molto abile in queste condizioni.

Oggi Barcolina e Maldobrie aprono la festa della Barcolana


Si entra nella festa. Ieri mattina, con la conferenza stampa organizzata in Provincia, si sono formalmente aperti gli appuntamenti connessi alla Barcolana. Lungo le Rive gli ormeggi per ospitare le circa mille barche provenienti da fuori Trieste sono pronti, e il Villaggio Barcolana, che verrà inaugurato martedì prossimo, vede le tensostrutture già al proprio posto.

2° edizione del Campionato Sammarinese open Laser


Domenica prossima avrà inizio, nelle acque di Rimini, la seconda edizione del Campionato Sammarinese Open Laser, un evento organizzato da Yachting Club San Marino, in collaborazione con la Federazione Sammarinese Vela, che vede impegnati gli atleti sammarinesi in una competizione interna, suddivisa in tre giornate, che crea una classifica nazionale. Le prime due giornate di prova del Campionato Sammarinese e precisamente domenica 5 ottobre, e domenica 19 ottobre, sono valide anche ai fini del Campionato Zonale Laser dell’XIa Zona; la terza giornata si svolgerà domenica 26 ottobre.

preload imagepreload image