Veleziana 2012, vince Team Sistiana Allianz

Team Sistiana Allianz di Claudio Demartis, armatore del maxi Farr80 e patron della Veleziana 2012, vince la quinta edizione e scrive il suo nome nell’albo d’oro per la seconda volta. Complice l’irregolarità di Ourdream di Davide Ledizzi che è costretta ad accendere i motori e vedersi invalidare il primato in classifica.

Crociere. Italian Cruise Day a Venezia

 Si è svolto nei giorni scorsi a Venezia l’Italian Cruise Day: l’evento, ideato da Risposte Turismo e organizzato in collaborazione con Vtp Events ha visto la partecipazione di tutti i protagonisti del settore italiano ed ha offerto l’occasione per fare il punto della situazione.

Sandro Trevisanato, Presidente di Vtp, ha espresso soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, alla sua prima edizione: la manifestazione ha voluto essere una vera e propria Fiera dedicata agli operatori del settore, sull’esempio di quanto già avviene altrove in Europa e fuori, visto anche che un evento del genere era assente proprio in Italia, una delle nazioni di primo piano del settore nautico italiano.

Turismo nautico: Costa Crociere commenta ottimi risultati

 In occasione dell’Italian Cruise Day, organizzato nei giorni scorsi a Venezia, Costa Crociere ha presentato i risultati dell’anno in corso: sulle navi della compagnia hanno viaggiato circa 4 milioni di crocieristi, con un incremento del 40 per cento.

Le navi, che battono tutte bandiera italiana, hanno sostato in 22 porti nazionali, con circa 900 scali, ospitando oltre un terzo del numero complessivo dei croceiristi transitati presso i porti italiani.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati, è stato sottolineato come il dato appaio ancora più significativo perché giunge in un periodo sicuramente non favorevole: il settore crocieristico prosegue così un trend di crescita e offre il proprio contributo al PIL e all’occupazione.

Coppa America: esordio di Venezia nelle World Series

 L’appuntamento è fissato tra il 12 e il 20 maggio del 2012 e poi nell’aprile 2013: queste le date in cui Venezia ospiterà per la prima volta due delle World Series legate alla Coppa America.

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal sindaco Giorgio Orsoni, che annunciando l’accordo con gli organizzatori ha sottolineato come Venezia e l’America’s Cup rappresentino due eccellenze mondiali e la loro unione sia un fatto naturale; l’evento offrirà inoltre un’opportunità per rilanciare la vocazione internazionale della città.

Venezia: il Salone Nautico riaprirà ad aprile del 2012

 Il Salone Nautico Internazionale di Venezia è uno degli appuntamenti che gli appassionati del settore non possono certo mancare: la prossima edizione può sembrare lontana, ma questo vuol dire che c’è tutto il tempo per prepararsi a un evento tanto importante dal punto di vista nautico. In effetti, l’undicesima edizione di questo salone si svolgerà nel corso del mese di aprile del 2012, quindi tra dieci mesi esatti, con due tranche di date ben distinte, vale a dire dal 13 al 15 e poi ancora dal 20 al 22. L’indiscrezione in merito a questo calendario è più che ufficiale, visto che è giunta direttamente dalla società che organizza la manifestazione, la Expo Venice. Il fatto che si siano scelti due fine settimana consecutivi invece che uno soltanto è piuttosto significativo, se non altro perché ci si attende un nuovo successo di pubblico e un miglioramento delle vendite rispetto a quanto realizzato nell’edizione precedente.

Velaraid 2011: a Venezia dal 14 al 18 giugno


Mancano ormai pochi giorni d’attesa all’edizione 2011 di VeLaRaid, il giro in barca intorno la laguna di Venezia riservato alle barche con deriva mobile con pescaggio massimo pari a 40-50 cm a deriva alzata, vele riducibili e un sistema di propulsione alternativo alla vela (motore fuoribordo o remi).

Circa 100 partecipanti in 40 barche provenienti da tutta Europa: Italia, Germania, Bulgaria, Belgio, Olanda ed Inghilterra per scoprire il fascino della laguna di Venezia attraverso percorsi suggestivi.

Vediamo quali.

Lo studio Victory Design protagonista a Venezia all’Engine Soft Conference


L’Ingegner Ciro Cannavacciuolo di Victory Design interverrà al TCN CAE 2008, International Conference on Simulation Based Engeneering and Sciences, in programma il 16 e 17 ottobre 2008 a Venezia, con un contributo dal titolo “Simulazioni CFD mono e multifase applicate a carene plananti, appendici e sistemi propulsivi”. Si preannuncia ricco di spunti interessanti e illuminanti l’intervento dell’Ingegner Ciro Cannavacciuolo di Victory Design all’International Conference on Simulation Based Engeneering and Sciences in programma venerdì 17 ottobre al Laguna Palace Hotel di Venezia. Tema del suo contributo “Le simulazioni CFD mono e multifase applicate a carene plananti, appendici e sistemi propulsivi”.

Venezia, 5 nuove chiatte per il trasporto fluviale


Sono arrivate questa mattina a Chioggia le prime due chiatte di cinque acquistate da Fluviomar, società partecipata dell’Autorità Portuale di Venezia, e che entreranno in esercizio lungo la via fluviale Venezia-Chioggia-Mantova a partire da metà novembre. Chiatte francesi, all’avanguardia ideali anche per il trasporto di merci pericolose e soprattutto di classe V, lo standard europeo più elevato per il trasporto fluviale.

Vento d’impresa: Itway Group vince per il terzo anno consecutivo, alla Favero & Milan ingegneria il Trofeo Team Aziendali


Sole, vento e mare formato hanno accompagnato la terza edizione della regata “Vento d’impresa” e del trofeo “Team Aziendali”, promossi dall’Agenzia per il Lavoro UMANA e dai Comitati dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino e organizzati dal Vela Club Venezia con il patrocinio della F.I.V. e dell’Autorità Portuale di Venezia. Venticinque gli equipaggi di imprenditori, provenienti da Veneto, Friuli, Lombardia, Emilia Romagna e Umbria, che sabato 6 settembre si sono sfidati a Venezia, nelle acque antistanti il Lido. Ed è stata, come preannunciato, una battaglia fino all’ultima virata.

Eccellenza, qualità e immagine firmano la decima edizione di Nauticshow, il salone internazionale della nautica al Porto di Jesolo


Sull’onda del successo confermato anche nella 10° edizione, svoltasi nella nuova location del Porto Turistico di Jesolo (lo scorso fine marzo), Nauticshow – salone internazionale della nautica – si appresta a varare un’undicesima edizione ancor più competitiva nel variegato panorama fieristico italiano. L’elegante e innovativo Porto Turistico di Jesolo, i cui lavori termineranno alla fine del 2009, non poteva rappresentare ‘location’ più adatta dopo quella di Veronafiere (dal 2003 al 2007). Nauticshow si svolgerà, come sempre, sotto la regia organizzativa di Optimist srl di Vicenza di cui è amministratore unico Luciano Coin il 27–28–29 Marzo e 3–4–5 Aprile 2009.

Itama Power Circle, tournée di successo per l’ammiraglia bianco-blu


Si è conclusa il 29 giugno scorso la prima tappa dell’Itama Power Circle, l’iniziativa a firma del cantiere di Ferretti S.p.A., che nasce per offrire a clienti, dealer e stampa una speciale panoramica dello stile senza tempo del brand. Dopo il suo esordio nelll’isola di Capri nel 2006 e l’edizione veneziana nel 2007, quest’anno l’Itama Power Circle si è proposto con una nuova formula itinerante, una vera e propria tournée dedicata interamente al debutto del nuovissimo SeventyFive.

Una veste tutta nuova per l’ottava edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia


Si terrà dal 14 al 22 marzo 2009 l’ottava edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia. Nella città d’acqua per eccellenza, si sta lavorando per l’appuntamento annuale dell’Adriatico con la nautica e il mare. Expo Venice spa, società organizzatrice dell’evento, sta curando ogni dettaglio per offrire un Salone di qualità, capace di soddisfare gli espositori più esigenti e di attrarre un pubblico sempre più attento e qualificato. ”

Dopo l’annullamento del GP di Marina 4 l’equipaggio di Carpisa-Yamamay si prepara per il Mondiale di settembre


Condizioni meteo-marine davvero proibitive hanno costretto il Comitato Organizzatore ed i Commissari di gara della Federazione Motonautica ad annullare la 4ª prova del Campionato Italiano di Offshore Classe 3/2 litri che si sarebbe dovuta disputare ieri mattina (domenica 13 luglio) a Porto Santa Margherita-Caorle (Ve). Vento di scirocco molto sostenuto, con raffiche fino a 20 nodi ed onde che all’imboccatura del porto sfioravano anche i 2 metri, non hanno permesso agli equipaggi in gara di effettuare il percorso di circa 5 miglia in completa sicurezza.

Annullato il 1° Gran Premio Marina 4 a Porto Santa Margherita


Nella giornata di ieri le prove libere degli Offshore e delle imbarcazioni Endurance arrivate a Porto Santa Margherita per disputare il “I° Gran Premio Offshore e Endurance – Marina 4”, valido quale 4° prova del campionato italiano della classe 3 (categoria 2 litri) e come 4° prova del campionato Italiano Endurance gruppo B, avevano entusiasmato il numeroso pubblico assiepato sul litorale di Caorle e soddisfattto organizzatori e piloti. La mattinata di oggi si è però presentata con condizioni meteo-marine davvero proibitive per questo sport ad alta velocità: vento di scirocco molto sostenuto, con raffiche fino a 20 nodi ed onde formate che all’imboccatura del porto sfioravano i 2 metri.

preload imagepreload image