Si è tenuta a Cagliari, nel weekend appena trascorso, la prima tappa del Campionato Nazionale Slalom Giovanile: nella categoria under 17 vince Nicolò Prestipino di Palermo, nella Under 15 si è distinto Giuseppe Congi di Crotone, mentre negli under 20 non è stato possibile giungere ad alcun risultato valido.
windsurf
Windsurf, RS:One vincitori del Jaguar Neil Pryde Racing Series
Il Windsurf RS:One chiude la stagione 2012 con il Jaguar Neil Pryde Racing Series a Rio de Janerio, sede delle prossime Olimpiadi 2016 che in un primo tempo aveva escluso l’RS:X dalle discipline olimpiche e promosso l’inserimento del kite. Sessanta surfisti provenienti dal Brasile e dalla Francia hanno gareggiato con le tavole monotipo RS: One, classe approvata dall’ISAF – Federazione Internazionale della Vela. Un format che ha visto competere velisti uomini e donne di tutte le età con la stessa apparecchiatura fornita da Neil Pryde, leader nella produzione di tavole, vele, accessori e abbigliamento per il Windsurf.
Olimpiadi Rio 2016: rientra il Windsurf, escluso il Kite
Clamoroso al Cibali! Consentitemi di usare questa celebre esclamazione di Sandro Ciotti per commentare la decisione dell’ISAF – Federazione Internazionale della Vela – di reinserire il Windsurf nelle discipline olimpiche di Rio 2016 al posto del Kite, dopo la decisione presa nello scorso maggio a Stresa.
Una decisione presa in extremis a poche ore dalla bocciatura in conferenza annuale della mozione firmata da 30 mila atleti di riprendere in considerazione la classe RS:X in rappresenta del Windsurf com’era già successo a Pechino 2008 e a Londra 2012.
Windsurf: Glossario per principianti
Di seguito riportiamo il significato di alcuni termini usati nel Windsurf, che riteniamo possono essere utili sopratutto a chi sta iniziando la pratica di questo sport nautico.
Dacron: materiale con il quale vengono costruiti i rinforzi ed alcuni particolari delle vele, opaco e colorato.
Deriva: appendice spesso a forma di lama che emerge dal centro del fondo di alcune tavole; evita lo scarroccio laterale con vento debole.
Turismo nautico, la bellezza di Las Canteras
La Spiaggia “La Cicer”, porzione sud delle Spiaggie de Las Canteras, si trova in pieno centro della città di Las Palmas de Gran Canaria, capoluogo dell’isola. Si tratta di una spiaggia urbana mediamente frequentata, con sabbia e ghiaia nera di origine vulcanica, lunga 520 m e larga 50 m.
Le speciali condizioni climatiche, con temperature medie di 22°C, vento e onde tutto l’anno, rendono questa zona una destinazione unica in Europa per la pratica di tutti gli sport nautici, tra i quali e sopratutto il windsurf. La Cicer in particolare è nota per essere una delle migliore spiagge dell’arcipelago delle Isole Canarie per la pratica del windsurf, poiché le onde si rompono costantemente. Così, questa spiaggia è sede di diversi campionati, organizzati dalla Federazione di Surf delle Canarie, dove partecipano annualmente circa una centinaia di surfisti locali, nazionali e internazionali. Inoltre, in zona si trovano un buon numero di scuole nautiche che offrono corsi di windsurf per giovani e adulti.
Windsurf: tutto pronto per il Sardinia Freestyle Grand Prix
È tutto pronto a Porto Liscia, comune sardo idealmente incastonato tra Palau e Santa Teresa di Gallura, per ospitare la tappa italiana dell’European Freestyle Pro Tour, il Grand Prix dedicato al windsurf. Dal 2009 ad oggi il circuito in questione ha sempre scelto questa località della Sardegna, per quello che non è un semplice evento, ma una vera e propria riunione dei migliori atleti di questa disciplina nautica. A impreziosire il tutto ci sarà ovviamente anche Gabriele Varrucciu, il campione italiano in carica e uno dei top riders su cui si fa maggiore affidamento per fronteggiare la supremazia dei campioni degli altri paesi. L’allestimento spetta al Porto Liscia Windsurf Club: tra l’altro, bisogna anche tenere conto della dura selezione relativa a questa tappa, una delle più difficili del tour, tanto che chi è riuscito a trionfare qui si è poi aggiudicato il campionato.
Mondiale RSX Youth in Thailandia: campionato rinviato a data (e località) da destinarsi
E’ arrivata l’attesa e auspicata decisione degli organizzatori del Mondiale Youth della tavola a vela RSX: il campionato mondiale a Pattaya (Thailandia) è stato posposto. Data e località sono da stabilire: classe e ISAF cercheranno una soluzione ottimale. lo ha comunicato il segretario dell’associazione italiana della classe RSX Franco Pagliarani, che a sua volta ha avuto la prima informazione da Vincenzo Baglione dell’Albaria che era in contatto con gli organizzatori.
Alessandra Sensini, una stagione a prua su Joe Fly!
Alessandra Sensini, l’unica donna nella storia ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche, apre un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera: parteciperà come prodiera a tutte le regate della stagione 2009 di Melges 24 con Joe Fly, campione italiano in carica della categoria.
Campionato Mondiale Giovanile Techno 293 e Raceboard, ancora un titolo iridato per Paco Wirz
Mentre in Cina si consumano i Giochi Olimpici nel bacini di Qingdao, tra giornate di bonaccia e di tempesta, a Sopot, in Polonia, si è chiuso il Mondiale Raceboard e Techno 293 riservato a youth e masters con ben 257 atleti ed atlete in gara. Sulle fredde coste del Baltico pioggia e vento non sono mancate nelle otto giornate di regate, aumentando così anche il coefficiente di difficoltà di una rassegna che ha premiato i colori azzurri soprattutto con un inossidabile Paco Wirz, ormai a buon diritto il Peter Pan della tavola a vela.
Laser 4000, Lario Cup a Gravedona
Si è appena conclusa la quarta prova della Lario cup, organizzata dalla AVAL di Gravedona. Le condizioni meteo di sabato sono state perfette, forse le migliori dall’inizio della stagione, con sole e breva regolare di quindici nodi; domenica invece il maltempo ha impedito addirittura di mettere le barche in acqua.
Windsurf, alla fine di luglio al via “Un ponte di vele”
Tra giovedì 24 e sabato 26 luglio uno straordinario e affascinante evento raccoglierà l’attenzione degli appassionati di windsurf, la regata-traversata dello Stretto di Messina “Un ponte di vele”. Questi i primi dettagli della manifestazione resi noti dagli organizzatori che invitano sin da ora a consultare il sito www.crossingrace.com.
Giochi del Mare 2008, tempo di bilanci
Quasi 800 atleti, provenienti da 21 Paesi del mondo per cimentarsi in 18 discipline sportive. Basterebbero questi pochi numeri a decretare il successo dell’edizione 2008 dei Giochi del Mare che si sono chiusi domenica sera a Gaeta con il concerto di Francesco Baccini al Molo Santa Maria e che si sono disputati anche tra Formia e Ventotene. Ma c’è dell’altro: nei dieci giorni della grande manifestazione acquatica si sono assegnate due Coppe del Mondo (Foto sub e Video Sub), un titolo tricolore (Video Sub), l’International Trophy, il Mediterranean Trophy e la Coppa Bayer Allievi di Badminton e due trofei “Giochi del Mare” (Beach volley e Beach rugby) e Simone Arrigoni ha ritoccato il suo limite nell’apnea dinamica trainato da propulsore.
Conclusi gli europei RS:X senza Medal Race
Per mancanza di vento, non si è regatato oggi a Brest, Francia, e gli Europei della tavola a vela RS:X si sono conclusi con sole 7 regate disputate e senza possibilità di correre la Medal Race. La giovanissima azzurra Laura Linares si deve quindi accontentare dell’ottima 10° posizione raggiunta in classifica.
Exploit di Laura Linares all’europeo RS:X!
Domani Laura Linares (nella foto) disputerà la Medal Race a Brest, dove si concluderà il Campionato Europeo RS:X. L’azzurra, infatti, si è piazzata decima al termine delle prime 7 prove disputate. 30° Flavia Tartaglini. Freddo umido nel penultimo giorno di regate al Campionato Europeo RS:X con condizioni meteo non fra le migliori: pioggia costante e una brezza moderata.
Alessandra Sensini, influenzata, costretta al ritiro agli Europei RS:X di Brest
Un Europeo sfortunato per Alessandra Sensini, la supercampionessa e la capitana del team olimpico della vela azzurra, costretta al ritiro dal campionato in svolgimento a Brest in Francia, per un attacco febbrile di origine influenzale, forse una tonsillite.