Con il quarto appuntamento stagionale, l’Audi Sailing Series 2009, riservato alle imbarcazioni della classe Melges 32, si è concluso a Cagliari con un po’ di amaro in bocca il circuito di quest’anno per il team Matrix, guidato dall’armatore bolognese Luigi Melegari e dal team manager chioggiotto Enrico Zennaro.
Era partita bene questa ultima tappa del circuito Melges 32 del 2009: nel primo giorno di regate sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari, una giornata caratterizzata da venti instabili, che vedeva il team Matrix posizionarsi al terzo posto della classifica generale dopo le prime due prove disputate (con risultati parziali 4-5 a pari punteggio con il secondo).
Dopo la seconda giornata di maestrale troppo sostenuto per regatare, il terzo giorno la flotta ritornava in mare in condizioni pressoché perfette, un maestrale di 25 nodi di intensità: Matrix nella prova d’apertura di giornata concludeva al nono posto.
yacht club cagliari
Cagliari, si chiude l’Audi Sailing Series 2009 per i Melges 32
Si conclude a Cagliari, con il quarto appuntamento stagionale, l’Audi Sailing Series 2009, riservato alle imbarcazioni della classe Melges 32 e che vede in gara l’equipaggio di Matrix, guidato dall’armatore bolognese Luigi Melegari e dal team manager chioggiotto Enrico Zennaro.
Per la tappa sarda conclusiva del circuito, nella manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cagliari, il team registrerà una novità per quanto riguarda la composizione dell’equipaggio. Infatti nella posizione di tailer al posto del ravennate Francesco Ivaldi ci sarà Claudio Celon. Il velista veronese salirà a bordo di Matrix forte del suo curriculum e palmares di grande livelllo internazionale: olimpionico della classe Soling, tailer di Luna Rossa, il giro del mondo su Amer Sport One nella Volvo Ocean Race 2001-2002.
Il Club Nautico Arzachena alle finali Optimist
La Selezione Zonale Optimist, organizzata lo scorso week end dal Circolo Nautico Oristano, registra un altro risultato positivo per il Club Nautico Arzachena che qualifica Silvia Crisi per la Coppa del Presidente, regata cui accedono i migliori cadetti d’Italia e che si terrà a Giulianova, in Abruzzo, dal 5 al 7 settembre prossimi.
Quattro le regate disputate dai circa quaranta optimisti sardi di fronte al porticciolo turistico di Torregrande, due nella giornata di sabato, con vento quasi assente e caldo torrido, e due domenica, segnate da 10-12 nodi di scirocco.
Nella categoria cadetti, l’undicenne atleta del club arzachenese, ha messo a segno prove soddisfacenti già dall’esordio di marzo malgrado, nei momenti decisivi della gara, non sia riuscita a concretizzare il risultato.
Silvia, in quest’ultimo appuntamento, conquista il secondo posto in classifica generale con i parziali di 5-2-3-2. A pari punti, ma con un risultato più pesante nell’ultima prova, Simone Girali, dello Yacht Club Cagliari, che segue al terzo posto. In vetta, con ben quattro primi, Carlo Ciabatti, anche lui del club cagliaritano, conferma il suo talento.
Roberto Puddu porta a casa il Trofeo Ciabatti, ottima la trasferta del Club Nautico Arzachena
A Marina Piccola il primo week end di dicembre è dedicato alle derive e in particolare ai piccoli protagonisti della vela. Gli optimisti, circa quaranta tra cadetti e juniores, danno spettacolo nell’ultima tappa valevole per il Campionato Zonale e organizzata dallo Yacht Club Cagliari che la dedica alla memoria di Piero Ciabatti, suo ex Presidente prematuramente scomparso, con il trofeo che ne porta il nome. Il trofeo cadetti quest’anno fa rotta verso nord, alla sede del Club Nautico di Arzachena, grazie alla trasferta vittoriosa del giovane velista Roberto Puddu, classe 1997, che dopo una stagione al cardiopalma iniziata a marzo, allunga finalmente il passo e si aggiudica il posto d’onore sul podio. Due Primi, un terzo e un undicesimo posto lo portano, con la sua imbarcazione di poco più di 2,30 metri a coronare una stagione a volte amara per regate perse sul filo del rasoio.
Matrix Cortina D’Ampezzo quarto a S.Margherita nel Melges 32 Audi Sailing Series 2008
Rientro in regata dopo la sosta del mese di agosto per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo che a S. Margherita Ligure ha preso parte alla quarta tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. Una trasferta particolarmente impegnativa sul mare ligure per l’equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro: infatti le condizioni meteomarine hanno reso particolarmente difficile il campo di regata. In tutti e tre i giorni della manifestazione il vento di scirocco ha soffiato sul mare a intensità intorno ai 15 nodi (in calando nel pomeriggio) e il mare formato ha reso sempre le scelte tattiche molto delicate.
Melges 32, Uka Uka conquista la tappa e la leadership del Circuito
Uka Uka si è aggiudicata la quarta tappa del Audi Melges 32 Sailing Series, dopo l’ultima combattutissima giornata di regata che ha visto la flotta impegnata in 3 prove. Il successo del team di Lorenzo Santini, che vede Claudio Recchi al timone e Gabriele Benussi alla tattica, è di quelli pesanti: una vittoria di tappa che è stata determinante per la conquista della leader flag di circuito alla vigilia dell’ultima tappa del Audi Melges 32 Sailing Series. Una rincorsa al vertice del ranking cominciata a Malcesine in occasione della prima tappa e condotta in un crescendo di prestazioni e risultati, fino a raggiungere quest’oggi il punto più alto.
Matrix Cortina d’Ampezzo ritorna in mare nel Melges 32 Audi Sailing Series 2008
Il team Matrix-Cortina d’Ampezzo ritornerà in mare domani dopo la pausa del mese d’agosto nella quarta tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. Questa volta il campo di regata sarà quello Circolo Velico S. Margherita Ligure dove l’equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro è già in allenamento da un paio di giorni. Le regate sono in programma da domani 5 a domenica 7 settembre e Matrix-Cortina d’Ampezzo si presenta sulla linea di partenza con il terzo posto nella classifica generale dopo le prime tre tappe disputate, con un distacco minimo di punteggio dalle due imbarcazioni che lo precedono, rispettivamente 2 punti dal primo, Kismet e 0,40 dal secondo Uka Uka Racing.
Matrix Cortina d’Ampezzo al terzo posto della classifica generale Melges 32 Audi Sailing Series 2008
Dopo il terzo appuntamento della stagione dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008 disputato sul campo di regata dello Yacht Club Cala de’ Medici a Rosignano Solvay il team Matrix-Cortina d’Ampezzo si posiziona al terzo posto della classifica generale a soli due punti dall’attuale leader della classifica, Kismet. È’ stata una regata piuttosto difficile per l’equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro, soprattutto per le condizioni meteorologiche che si sono rivelate più instabili del previsto rendendo le scelte tattiche spesso molto problematiche e non particolarmente azzeccate.
Circuito Audi Melges 32, Pinta si aggiudica la terza tappa e Kismet conquista la vetta del Circuito
La giornata conclusiva del programma della terza tappa del Audi Melges 32 Sailing Series, dopo lo svolgimento di 6 prove, offre il verdetto definitivo per una classifica generale che è stata letteralmente stravolta dagli ultimi risultati. Pinta, il titolato team tedesco di Michael Illbruck si aggiudica la terza tappa organizzata dallo Yacht Club Cala de’ Medici.
Matrix Cortina d’Ampezzo al via del terzo appuntamento Melges 32 Audi Sailing Series 2008
Anche nel terzo appuntamento della stagione dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008, il team Matrix-Cortina d’Ampezzo partirà con il numero uno a prua e la bandiera rossa del leader della classifica generale dopo le prime due prove disputate.
Matrix Cortina d’Ampezzo sempre in testa nel circuito Melges 32 Audi Sailing Series 2008
Con il quarto posto conquistato a Cagliari nel secondo appuntamento stagionale dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008, il team Matrix-Cortina d’Ampezzo conserva la leadership della classifica generale.
Il Team Matrix al via del secondo appuntamento stagionale con il Melges 32
Al via il secondo appuntamento stagionale per il team Matrix-Cortina d’Ampezzo nella classe Melges 32 che il prossimo fine settimana sarà impegnato nella seconda tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2008. L’equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro si presenta sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari forte della vittoria nella tappa d’apertura gardesana del circuito e della conquista del titolo europeo nella classe M30, classe di cui sono anche Campioni del Mondo in carica.
Scatta a Cagliari la seconda tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series
A poco più di un mese dalla spettacolare tappa di apertura di Malcesine, la flotta Melges 32 torna in acqua per una nuova sfida, questa volta sul campo di regata di Cagliari (da venerdì 27 a domenica 29 le regate) Sulle banchine dello Yacht Club Cagliari si contano due novità, con l’arrivo del team Mataran di Stefano di Properzio e dell’imbarcazione Lea (armata da Adriano De Concini, Ernesto Faraco, Alfonso Gennari, Andrea Pace, Eugenio Marsaglia, Luigi Carini) che in Sardegna faranno il proprio esordio nel circuito al fianco della confermata presenza di tutti i migliori equipaggi della flotta Melges 32.
Team Hiroshi – Città di Milano vince la RC44 Cagliari Cup
Con le ultime due regate si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.
RC44 Cagliari Cup, Team Hiroshi-Città di Milano protagonista della seconda giornata di regate di flotta
Un’altra giornata meravigliosa nelle acque di Cagliari. Protagonista la barca del Team Ceeref di Armando Giulietti con Sébastian Col alla tattica che ha ottenuto un quarto, un primo e un terzo posto, conquistandosi così la leadership e un buon distacco dal resto della flotta. La prima regata di ieri si è svolta in condizioni di vento leggero. Una partenza in anticipo per il team Ceeref lo costringe a ripetere la partenza mentre Banco Espirito Santo, con Patrick de Barros al timone e Ben Ainslie alla tattica, è subito riuscito a conquistarsi un’ottima posizione davanti al Team Aqua e BMW ORACLE Racing. Il distacco è velocemente aumentato lasciando dietro a qualche lunghezza di distanza il Team Hiroshi. Nell’ultimo lato di poppa Banco Espirito Santo che fino ad allora non aveva commesso alcuno sbaglio, a causa di una strambata in ritardo, ha lasciato Cameron Appleton (Team Aqua) e Larry Ellison (BMW ORACLE Racing) cogliere l’occasione dell’errore commesso per tagliare il traguardo rispettivamente al primo e secondo posto.