Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo torna in acqua e con i propri soci agonisti si rituffa in regata.
L’appuntamento è ad Alassio per questo fine settimana, in occasione della tappa di apertura della Volvo Cup 2009, il circuito di regate riservato al monotipo Melges 24.
All’interno della flotta Melges 24 si contano diversi soci biancoazzurri che rappresentano solo alcune delle diverse sfide agonistiche che lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo affronterà in mare quest’anno, confermando così la propria crescita ed evoluzione costante nel segno della vera passione per la competizione.
Sulla linea di partenza della regata alassina si annoverano dunque i nomi di Saetta, grande protagonista e vera e propria rivelazione della scorsa stagione quando il team di Michele Giovannini (presente ad Alassio con Carlo Fracassoli al timone ed Enrico Fonda alla tattica) ha frequentato abitualmente i piani alti delle classifiche.
Yacht Club Cortina d’Ampezzo
Stardom Ski Yachting 2009, la sfida sulla neve organizzata dallo Yacht Club Cortina d’Ampezzo
Sole, neve compatta, due tracciati filanti e tecnici, il giusto spirito fatto di agonismo e voglia di divertimento da parte di tutti i partecipanti: questi gli ingredienti che ha proposto lo Stardom Ski Yachting, la sfida combinata vela sci organizzata come di consueto dallo Yacht Club Cortina d’Ampezzo.
Sulla pista dei Tondi è andato in scena il duello, sul filo dei centesimi e senza esclusione di colpi, tra i vari team iscritti all’edizione 2009 dello Ski Yachting: scherzi, battute, qualche simpatica presa in giro ha accompagnato i momenti prima del via, ma una volta puntati i bastoni fuori dal cancelletto si è fatto sul serio e lo spirito puramente agonistico ha preso il sopravvento, come sempre quando c’è da misurarsi e una classifica da stilare, boe o cronometro che sia…
La prima parte della giornata dello Stardom Ski Yachting 2009 ha vissuto sulla sfida a regolarità tra i team. Obiettivo per tutti replicare al meglio nella seconda discesa il tempo ottenuto nella prima manche. La miglior prestazione in tal senso è per il Top Sailing Team capitanato dal laserista Andrea Cosentino che piazza una differenza di un centesimo tra le proprie due discese che, unitamente ai 6 centesimi del compagno di squadra Alvise Tositti, porta la squadra del Top Sailing Team al vertice della classifica di regolarità valida per la combinata dello Stardom Ski Yachting 2009. A nulla è valsa la prestazione incredibile (sia termini di velocità che di differenza tempi) di Nicola Bonora della squadra delle Fiamme Gialle Veneto, che ha staccato un 0.00 (ossia replicato al centesimo) tra le proprie due discese; è proprio un solo piccolissimo centesimo a togliere il gusto della vittoria al team delle Fiamme Gialle.
Countdown per lo Ski Yachting Team Cup 2008
La neve non manca nella conca ampezzana ed è quindi già iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2009 dello Ski Yachting Team Cup dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo, in programma nel fine settimana dal 30 gennaio – 1 febbraio. Sulla pista olimpica delle Tofane (la stessa che il weekend precedente ospiterà le gare di Coppa del Mondo femminile), i team in gara si misureranno, secondo la consueta formula proposta dal Club, in una gara di regolarità su un tracciato di gigante, dove sarà determinate riuscire a replicare al meglio i tempi in ciascuna delle due manches da completare. Per ogni team, che potrà presentare al via quattro componenti, si considereranno utili le due migliori prestazioni di ciascuna squadra.
Il team di Edimetra si aggiudica lo Ski Yachting Team Cup dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo
Gli ingredienti per una grande e particolare sfida sportiva ieri a Cortina c’erano tutti: cielo terso, temperatura sottozero, neve compatta e assoluta concentrazione da parte dei 12 team in gara nella Ski Yachting Team Cup 2008. Si è partiti nella mattinata con due manche di gigante che hanno immediatamente scatenato le strategie più diverse: l’obiettivo tra i pali non era fare il tempo più basso, ma cercare di replicare al centesimo lo stesso tempo tra due prove sul medesimo tracciato. Determinante dunque la regolarità, non la velocità pura.
Dal mare alla neve, è l’ora della sfida con lo Ski Yachting Team Cup dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo
Dal mare alla neve il passo è breve per i protagonisti della Ski Yachting Team Cup l’atteso evento firmato Yacht Club Cortina d’Ampezzo in programma da venerdì 15 a sabato 16 febbraio. Per una volta, prima dello start, si parlerà di lamine e scioline, e non di vele, bordi o tattiche: lo spirito però non cambia e sin d’ora, dato il carattere puramente agonistico dei partecipanti, non si possono che prevedere duelli, sfide e rivincite che promettono scintille e divertimento sia per i protagonisti che per il pubblico. La Ski Yachting vedrà vincitore il team che otterrà il miglior risultato secondo una classifica combinata tra una slalom gigante in due manche basato sulla regolarità e la prestazione ottenuta in un match race con Virtual Skipper. A difendere il titolo conquistato nel 2007 sarà proprio il Club di Cortina. Già quest’oggi tutti i pretendenti al titolo daranno vita agli ultimi allenamenti di rifinitura e ad un warm up tanto in pista che alla tastiera, prima dell’apertura ufficiale prevista per questa sera con l’estrazione dei pettorali.
Yacht Club Cortina d’Ampezzo, al via la stagione 2008
Come di consueto, il primo fine settimana dell’anno è per tutti i soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo un appuntamento fisso sulla neve. A poco più di un mese dal più importante doppio evento invernale del Club con lo Ski Yachting e con la serata di premiazione degli Awards YCCA (15- 17 febbraio) il Presidente GianMarco Rinaldi, insieme al Consiglio Direttivo del Club, ha voluto fare il punto circa l’attività del Club a partire dai giovani: lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo avrà infatti per la stagione 2008 un inedito centro di formazione dedicato alla deriva Laser a Caorle. Un’offerta destinata non solo alla sezione giovanile dello YCCA ed ai residenti dell’Ampezzano e del Cadore ma a tutti i giovani che volessero avvicinarsi alla cultura del mare e allo sport della vela.