Scrivere la storia non è semplice, ma c’è chi ci prova da tanti anni e ha lasciato più di una volta il segno nel mondo della nautica. Stiamo parlando di Riva, che ha lanciato da poco un nuovissimo capolavoro, ovvero il Riva 110’ Dolcevita, che ha fatto il suo grande esordio allo Yacht Club de Monaco, durante il “Grand Prix Historique”.
Yacht Club de Monaco
Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse
Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.
Palermo-Montecarlo 2008 vittoria per Out of Reach di un soffio su Lauria
E’ ancora Out of Reach di Guido Miani ad aggiudicarsi la regata Palermo-Montecarlo, traversata di 500 miglia dal Golfo di Mondello al Principato di Monaco, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco. Il maxi 60′ che porta i colori biancorossi dello yacht club monegasco, bissa il successo del 2007 e si conferma l’imbarcazione più vincente nella storia di questa regata. Grazie al suo quinto posto in tempo reale, il sailing team guidato da Miani con in pozzetto i fratelli Gabriele e Furio Benussi, ha saputo conquistare un’altra vittoria, che alla vigilia sembrava ad appannaggio di altre imbarcazioni più forti.
Diario di un viaggio: Viareggio-Montecarlo-Viareggio
Lancia VMV Cup è l’unica manifestazione riservata ai cantieri capace di unire la tecnologia al rispetto assoluto per la natura nella prestigiosa cornice offerta da due città, Viareggio e MonteCarlo, da sempre mete tradizionali di chi pratica la nautica, nonchè centri del jet set internazionale. Lancia VMV Cup è una competizione endurance del diporto sportivo, un rally raid di regolarità per imbarcazioni yacht open dai 12 ai 24 metri.. Il raid nasce dalle ceneri della storica Viareggio-Bastia-Viareggio, gara motonautica d’altura che ha visto la sua prima edizione nel 1962 presso il Club Nautico Versilia e che fu interrotta nel 1993 poichè rischiava di danneggiare l’habitat naturale degli animali marini. Ed è così che alcuni anni fa, nel totale rispetto del mare e dei suoi abitanti, nacque l’idea di creare una competizione di regolarità con imbarcazioni che possono transitare nella zona del parco senza provocare nessun tipo di problema.
Viareggio-Montecarlo-Viareggio 2008, con MA-FRA e Pioneer va in scena la sfida!
A solcare le onde della quinta edizione della “Viareggio-Montecarlo-Viareggio”, di scena dal 30° maggio al 1° giugno prossimi, ci sarà, dotato di una speciale “wild card”, il gommone TEMPEST Raid Ma-Fra del Team Ma-Fra–Pioneer NavGate, già protagonista nel 2007 della VMV e, poco più di un anno fa, anche dell’ultima edizone del Raid Turquoise corso in Thainlandia.
Primo Cup, lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo trionfa con Enfant Terrible
Ancora un successo per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo su uno dei più importanti campi di gara della stagione invernale. Nel Principato di Monaco, all’imperdibile appuntamento con la Primo Cup, il club ampezzano, che detiene il titolo di campione del Mondo della classe monotipo M30, è andato nuovamente a segno centrando il bersaglio grosso: lo ha fatto con la coppia iridata Tommaso Chieffi ed Enrico Zennaro, che hanno affiancato l’armatore timoniere Gianluigi Serena come sempre al timone del suo Enfant Terrible.
Primo Cup Trophée Credit Suisse, Enfant Terrible e Kismet trionfano nelle classi Mumm30 e Melges32
La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di 21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First 40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, Modus Vivendi IV 3 Alfa supera Bribon e conquista la vittoria finale nella classe Platu 25
Grazie alla doppietta di vittorie nelle regate disputate nella giornata conclusiva, i greci di “Modus Vivendi IV 3 Alfa” armato da Kostas Karageorgiou (in equipaggio con Takis Mantis, Vasilis Portosalte, Vaggelis Kappas e Stapoe Argyros) si sono aggiudicati l’edizione 2008 della Primo Cup Trophée Credit Suisse. L’equipaggio spagnolo di Bribon (José Cusí, Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas), in testa fin dalla prima giornata, è, invece scivolato al secondo posto precedendo sul podio i tedeschi di Farrbar (Jens Ahlgrimm, Stephan Moelle e Mathias Gedrange).
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, dopo la seconda giornata ancora Bribon al comando nella classe Platu 25
Seconda giornata di regate per la flotta Platu 25 (la più numerosa in acqua) impegnata in questo week end nella XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse: i diciassette equipaggi provenienti da Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svizzera sono usciti in mare poco dopo le ore 9 e sono rientrati a terra solamente nel tardo pomeriggio dopo aver portato a termine regolarmente tre regate molto impegnative.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, allo spagnolo Bribon la regata d’apertura nella classe Platu 25
E’ Bribon armato dallo spagnolo José Cusí in equipaggio con Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas a firmare la regata d’apertura della Classe Platu 25 nella prima giornata della XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse. Da ieri mattina a domenica, infatti, una ventina di Platu 25 provenienti da tutta Europa sono protagonisti nelle acque monegasche della tradizionale kermesse organizzata dallo Yacht Club de Monaco.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, la flotta italiana Platu25 promette battaglia nella seconda prova
Nel prossimo fine settimana la Classe Platu 25 sarà grande protagonista nella seconda manche della 24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, la kermesse organizzata dallo Yacht Club de Monaco che, come ogni anno, apre ufficialmente la stagione agonistica degli One-Design.
Mondiale 49er: vincono gli australiani, quarto posto per i Sibello
Si è concluso con un 4° posto di prestigio assoluto per i fratelli azzurri Pietro Sibello e Gianfranco Sibello, il mondiale della classe 49er, la barca acrobatica della vela olimpica. Senza fortuna per i due velisti di Alassio che corrono per le Fiamme Gialle, la Medal Race di chiusura corsa con 15-18 nodi di vento e conclusa solo al 9° posto. Il mondiale 49er 2008 è vinto dai giovani australiani Nathan Outteridge e Ben Austin, al secondo posto gli inglesi Stevie Morrison-Ben Rhodes e al terzo gli ucraini Rodion Luka-George Leonchuk.
Primo Cup Trophée Credit Suisse, in gara venticinque imbarcazioni della classe Platu 25
Manca poco più di un mese alla XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse, manifestazione organizzata dallo Yacht Club de Monaco che, come da tradizione, aprirà la stagione agonistica degli one-design. La Classe Platu 25 si sta preparando per essere grande protagonista della splendida kermesse monegasca alla quale sono attesi 250 equipaggi in rappresentanza di venti nazioni.