Ferretti Group al VYR 2018 con Ferretti Yacht 450

Ferretti Group sarà presente con due imbarcazioni davvero interessanti al prossimo VYR 2018 ( Versilia Yachting Rendez-vous, N.d.R.) il prossimo maggio: un fly bridge classico ovvero il Ferretti Yachts 450 ed il Pershing 5X, primo modello della nuova “Generazione X”.

Mariotti Yachts presenta il nuovo concept 73 metri all’Abu Dhabi Yacht Show

 Grandi vetrate su tutte le superfici per offrire la massima luminosità ai locali di bordo, balconi ad ogni lato della sala da pranzo e un ponte in più per il massimo confort degli ospiti. E ancora, un ponte interamente dedicato all’equipaggio e la sala macchine progettata per garantire la massima tranquillità degli ospiti.

Sono solamente alcune delle caratteristiche principali del nuovo concept 73 metri che Mariotti Yachts – società attiva nella progettazione e produzione di yachts dislocanti “tailor made” di grandi dimensioni – presenterà in anteprima alla terza edizione dell’Abu Dhabi Yacht Show (ADYS), il salone dedicato all’esclusivo mondo dei megayachts in programma dal 24 al 26 marzo p.v. presso la Yas Marina di Abu Dhabi.

Ferretti Custom Line: ecco il nuovo Navetta 33 Crescendo

 Ferretti Custom Line, brand del Gruppo Ferretti attivo nella produzione di maxi yacht in vetroresina da 26 metri a 38 metri, presenta il nuovo progetto Navetta 33 Crescendo.

Crescendo” rappresenta la nuova evoluzione della linea semi-dislocante di Ferretti Custom Line: evoca, infatti, l’universo della musica classica e si inserisce nella sfera della più elevata cultura dello stile made in Italy. Qualità, artigianalità, sofisticata armonia, eleganza ed equilibrio sono i valori alla base di questa linea di imbarcazioni.
Navetta 33 Crescendo, che rappresenta la naturale evoluzione del precedente maxi yacht della linea semi-dislocante, è il risultato della stretta collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYTAdvanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, ed il team di architetti e designer del Centro Stile del Gruppo Ferretti.

Azimut e Atlantis al boat show di Miami per mettere in mostra il made in Italy

 Il più grande gruppo italiano dedicato alla nautica da diporto espone a Miami le sue collezioni. Il palcoscenico è allestito su Collins Avenue, dove 12 Azimut e 4 Atlantis saranno gli attori di un made in Italy che conquista nuovo spazio.
Il boat show di Miami riempie la città: quattro sedi espositive, per raccontare attitudini diverse: dai grandi motoryacht, alla vela, alla pesca, alla piccola nautica. Il gruppo Azimut Benetti sarà ambasciatore del made in Italy e protagonista assoluto con le sue barche.
La Collezione Flybridge di Azimut – storica gamma dai 38 ai 100 piedi dedicata a chi vuole vivere la crociera su barche che offrono il massimo comfort per le loro dimensioni – apre la parata con Azimut 38, la più piccola della gamma, ma con grandi doti e vocazioni: un flybridge che fin dalla presentazione è tra gli osservati speciali dalla concorrenza e di un mercato che dimostra una rinnovata attenzione a barche non grandi.

F42 Sealine, “The Best Flybridge” 2011

 L’F42, il nuovo gioiello del cantiere anglosassone Sealine, è stato incoronato The Best Flybridge al Motorboat of the Year Award tenutosi nei giorni scorsi a Londra, sbaragliando l’agguerrita concorrenza del settore con una affermazione decisa e unanime.
Grande la soddisfazione di Giorgio Bezzi, presidente di Sealine Italia – Solcio S.p.A., distributore esclusivo per l’Italia del prestigioso F42.

«Design, prestazioni, soluzioni vincenti nel classico stile “Sealine – dichiara il presidente Bezzi – hanno fatto di questa barca una vera e propria rivelazione, adatta a soddisfare le richieste degli armatori più esigenti».

Classe, spazi, luminosità degli ambienti, design filante: sono le caratteristiche che, confermando la superiorità dell’F42, sviluppa alcune similarità con l’F46, rimodulandole con grazia ed eleganza. La barca, che si è aggiudicata il titolo di The Best Flybridge al Motorboat of the Year, coniuga modernità e ampie superfici, in una miscela perfetta tra innovazione, cura dei particolari ed equilibrio.

Filippetti Evo 760, spazioso flying bridge

 Evo 760 è il 23 metri della linea flying bridge di Filippetti Yacht.

Per questo modello, Filippetti Yacht dedica alla zona living dimensioni mai viste per questa categoria e inventa la dinette esterna di prua, divenuta oggi uno standard di molti cantieri.
Inconfondibili in questa barca, dotata di ogni comodità, le raffinate linee esterne e gli interni spaziosi. Il colore dello scafo, scelto ogni volta con l’armatore, rende Evo 760 diversa da tutti gli altri flying bridge: le tonalita calde dell’avorio e del noisette donano eleganza già al primo sguardo e creano suggestivi giochi di luce.

Beneteau presenta Sense 50, per un mare di emozioni

 Lasciatevi coinvolgere da tutti i vostri sensi, cominciando dal piacere di vivere a bordo di una barca contemporanea dal concetto completamente innovativo.
Osando affermare che non c’è bisogno di essere un grande navigatore per provare la felicità di vivere in mare e scoprire altri lidi, Sense allarga gli orizzonti di vivere in barca. Da poppa a prua, lasciatevi sorprendere da un’organizzazione della vita a bordo interamente pensata nel senso del benessere, della semplicità e dell’estetica.

Sense coniuga semplicità e delicatezza. Declinando ogni spazio di vita interna ed esterna in modo innovativo e contemporaneo, questa nuova barca conduce la navigazione verso il piacere.

Gruppo Ferretti al Phuket International Boat Show

 Si è conclusa la scorsa domenica, l’8° edizione del Phuket International Boat Show, il più grande salone thailandese ed uno dei principali appuntamenti per l’industria nautica asiatica, a cui il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, ha partecipato quest’anno attraverso il dealer storico Lee Marine.

In un prestigioso stand, tra i più grandi presenti presso la Royal Phuket Marina, il Gruppo ha esposto in acqua due gioielli della propria flotta: il Ferretti 881 RPH e il Pershing 80′, che i numerosi visitatori del Salone hanno avuto l’opportunità testare in mare, toccando con mano la rinomata eccellenza del Gruppo Ferretti.

Permare Amer 116′, Barca dell’Anno 2009

 Il Gruppo Permare nasce negli anni 70 come centro assistenza imbarcazioni, dapprima come concessionaria di marchi primari e poi intraprendendo la strada della costruzione navale. Negli anni 80 produce la serie Ouragan, un 15 mt che permetteva già la personalizzazione degli interni. Negli anni 90 il Gruppo Permare sceglie di costruire con marchio proprio ed inizia un percorso evolutivo che porta a produrre per una clientela sempre più fidelizzata imbarcazioni da 19 a 25 mt.
La svolta avviene con la serie Amer che dal 2002 con l’86’, successivamente il 92’ ed oggi con il 116’, offre la sintesi degli investimenti e dello spirito innovativo che caratterizza il Gruppo.

La Permare è stata tra i primi cantieri ad adottare un sistema che consente un’andatura a dislocamento oltre a quella planante per ridurre i consumi in caso di lunghi trasferimenti o navigazione notturna.

Filippetti Navetta 26, lusso ecologico

 Filippetti Yacht lancia Navetta 26, un’imbarcazione di lusso che inaugura la linea green dell’azienda proponendosi come un prodotto eco-chic.
Navetta 26 è il primo modello di una serie progettata con criteri di sostenibilità ambientale: carena dislocante, linee morbide e rotonde, emissioni e consumi limitati, grande autonomia di acqua e carburante.
Da tali caratteristiche nasce l’idea del Winter Season Gala, un evento sul mare a impatto zero per il lancio dell’imbarcazione che celebra l’inizio della nuova avventura Filippetti Yacht. Grazie all’acquisto di VER (Verified Emissions Reductions, un circuito volontario parallelo al mercato obbligatorio del Protocollo di Kyoto), infatti, l’emissione di anidride carbonica dell’ evento è totalmente compensata dalla riduzione di CO2 nello stesso quantitativo.

Mondomarine: “Manifiq” by Cor D. Rover e Luca Dini

 Il 41 Metri Semidislocante MANIFIQ, il cinquantottesimo yacht che si fregia del logo Mondomarine, consolida la collaborazione tra il Cantiere, Cor D. Rover, al quale si devono le linee esterne, e Luca Dini che ha disegnato gli interni, articolati su un ampio salone con sala da pranzo e sulla suite armatoriale sul ponte principale, un salotto trasformabile in sala cinema sul ponte superiore e su quattro cabine ospiti sul ponte inferiore; di quest’ultime, quella di prua e quella di poppa sono VIP a tutta larghezza, mentre quelle al centro sono una doppia a letti singoli ed una con letto matrimoniale.

Sarnico Grande: la nuova ammiraglia della gamma simbolo di libertà e di vita “open”

 Sarnico Grande è la nuova ammiraglia della gamma Sarnico, un compendio di idee ed esperienze maturate dal cantiere in 18 anni di attività e sviluppate attraverso l’evoluzione sia della tecnica che dello stile.
Sarnico ha interpretato il modello secondo la propria filosofia: la barca è l’emblema della libertà e l’open esalta questo concetto.
Il nuovo progetto è stato realizzato con la collaborazione ormai consolidata di celebri studi di architettura navale, già autori di altre creazioni Sarnico. Carlo Nuvolari e Dan Lenard hanno ideato un design aristocratico e sportivo capace di esprimere classe e grinta. Il disegno della carena è stato affidato alla Victory Design di Brunello Acampora, esperta nella realizzazione di imbarcazioni molto performanti.

‘Navetta 26 Crescendo’ di Ferretti Custom Line

 La nuova imbarcazione prosegue lungo il percorso di evoluzione del concept del semi-dislocante “compatto”: Navetta 26 Crescendo, con i suoi 26 metri di lunghezza e quasi 7 di larghezza, infatti, si caratterizza per le linee classiche in cui sono state realizzate innovative soluzioni di natura formale e funzionale per aumentare gli spazi a bordo e renderli ancora più fruibili e confortevoli. La nuova imbarcazione inoltre, conferma ancora una volta l’attenzione del Gruppo Ferretti verso l’ambiente, potendo garantire grande efficienza nei consumi e un’elevata autonomia di navigazione.

Le classiche linee esterne riprendono le forme ormai note della linea ‘Navetta‘ e si integrano con il design interno, realizzando un insieme armonico di soluzioni finalizzate allo sfruttamento degli spazi a tutto vantaggio dell’abitabilità.

Baia Aqua 54′

 Baia Aqua 54′ unisce all’aggressività e al piacere delle alte prestazioni caratteristici di Baia, l’accoglienza e lo spazio che solo un’imbarcazione di categoria superiore può offrire. Il contatto con il cielo e il mare è massimo: il parabrezza in cristallo fumé e il lunotto posizionato sopra l’hard top consentono una visibilità ottimale in virata. Il pozzetto ospita un ampio divano e il mobile bar con barbecue e lavello a scomparsa. Sottocoperta, i particolari fanno la differenza.
La dinette posizionata al centro barca, è arredata con divano, tv LCD e impianto Hi-Fi, ed è dotata di una funzionale cucina super attrezzata.
A prua è posizionata la cabina armatoriale, con bagno e cabina doccia spaziosa come quella di casa. Verso poppa sono situate le due cabine ospiti, una delle quali ha il bagno con doppio ingresso.

Pershing 46

 Intelligente freschezza, armonia di performance e stile, un progetto che vince ogni sfida di vivibilità a bordo: il Pershing 46 misura 16 metri ma disegna un grande spazio. Spazio ad un comfort ricercato, con un layout originale ed ambizioso. Spazio al divertimento, con ampie aree esterne.
Contenuti inaspettati, per un 16 metri, dalla completezza della dinette alla disposizione delle tre cabine che garantisce, con una seconda discesa a poppa l’accesso completamente separato alla cabina VIP. In ognuna si trova la migliore cura nelle finiture, nel desing e nella scelta di materiali di valore.

preload imagepreload image