La società di superyacht di multiproprietà, Yacht Plus e la società di yacht management Floating Life International (incaricata della gestione) lanceranno ufficialmente il primo yacht della flotta, l’Ocean Emerald, sabato 25 aprile 2009.
Questo evento atteso ormai da tempo si terrà a Porto Lotti, La Spezia, alla presenza del progettista, il celebre architetto di fama mondiale Norman Foster. Ocean Emerald è il primo di quattro yacht identici che saranno lanciati dall’azienda nei prossimi due anni, tutti attualmente in costruzione presso il cantiere italiano Rodriquez Cantieri Navali.
Ocean Emerald. Questa spettacolare e moderna opera d’arte di 41 metri è stata progettata per dare grande enfasi allo spazio e alla luce. Ha 5 suite per un massimo di 12 ospiti che verranno seguiti da un equipaggio fisso di 7 persone altamente specializzate per soddisfare ogni desiderio.
yacht lusso
C68, la nuova ammiraglia di Sessa Marine, al varo ad aprile
Sessa Marine, dopo un periodo d’intensa preparazione, varerà ad aprile la sua “ammiraglia” che chiamerà C68 vero e proprio prodotto “alto di gamma” nel segmento open hard top. Uno yacht di oltre 21 mt. la cui ottima carena e’ il risultato di approfonditi studi progettuali. Uno stile unico di spiccata personalità che a tratti sembra ispirato al design delle auto di lusso anni 30’ e 40’ rivisitato in chiave moderna.
UN NUOVO CONCETTO DI BARCA CHE PERMETTE DI FARE VIVERE TUTTI GLI ASPETTI DELLA SUA PERSONALITÀ
Il C68 colpisce a prima vista per la distribuzione degli spazi, per la scelta dei materiali, dei giochi di colore e per la luminosa presenza di vetrate che annullano le tradizionali chiusure tra l’interno e l’esterno moltiplicando gli spazi e l’armonia dell’insieme. E’ una proposta non convenzionale per chi vuole vivere la sua barca con lo stesso piacere con cui vive la propria casa. Una barca che sa restare marina ma con lo spirito di un lussuoso attico. Lo yacht per una coppia moderna attenta alle tendenze ma che non vuole ostentare.
I grandi cantieri alla prima edizione di White and Blue
Parteciperanno i principali cantieri navali alla prima edizione di White and Blue – Rimini Yachting Lifestyle, l’innovativo evento dedicato alla nautica e al mondo del lusso in programma, con il patrocinio di Assonautica – Associazione Nazionale Nautica da Diporto -, Assomarinas – Associazione Italiana Porti Turistici – Provincia e Comune di Rimini, dal 23 al 26 aprile 2009 presso la Marina Blu di Rimini (www.marinadirimini.com).
Tra le prime conferme spiccano i nomi di cantieri leader quali Ferretti, Pershing, Franchini Yachts e Sly Yachts che presenteranno nella Marina Blu di Rimini nei quattro giorni di manifestazione il meglio della propria produzione.
Il nuovo superyacht di CRN
Al via una nuova grande sfida per CRN: la costruzione numero 129, in acciaio e alluminio, di 80 metri – l’imbarcazione più grande mai costruita nel cantiere di Ancona – che prende vita dalla proficua collaborazione tra lo staff tecnico di CRN, che si è occupato dell’architettura navale, e lo Studio Zuccon International Project, che ne ha curato il layout esterno. Gli arredi interni sono stati realizzati, su richiesta dell’armatore stesso, dall’interior designer Laura Sessa Romboli. Da questo mix di competenze nascerà un piccolo grande gioiello delle acque, in grado di accogliere 12 ospiti, oltre allo staff tecnico di 30 persone.
“Questo progetto rappresenta una sintesi, e al tempo stesso un’evoluzione, dai caratteri distintivi, dell’anima e dell’innovazione delle ultime barche firmate CRN” dichiara Lamberto Tacoli, Presidente del cantiere marchigiano. “Grandi volumi, ariosità degli spazi, forme slanciate e linee morbide, attenzione per i dettagli e per il benessere a bordo, giochi di luce e, non ultimo, un legame diretto con il mare.” Soluzioni non così scontate per un’imbarcazione di queste dimensioni che si realizza attraverso soluzioni pensate ad hoc come la spiaggetta di poppa, con il portellone che scende a pelo d’acqua o con le grandi vetrate, che regalano una straordinaria luminosità agli spazi interni, garantendo al tempo stesso un costante contatto visivo con le acque circostanti.
Odyssey, il charter yacht di lusso da Floating Life
Floating Life è la società svizzera specializzata nel campo della gestione, charter e vendita di super e mega yacht. Floating Life gestisce tutto “l’azienda – barca” in modo professionale per conto dell’armatore con una struttura ed un’assistenza sviluppata a livello mondiale. Oggi gestisce con il massimo dei risultati 15 yachts tra cui Odyssey. Floating Life è anche il Central Agent per il charter e broker.
Odyssey è uno splendido motor yacht costruito dai Cantieri Navali Rodriquez a La Spezia. Progettato per assicurare il massimo comfort e il piacere del lusso, è stato varato nel corso del 2008. Lo scafo è interamente realizzato in lega di alluminio, materiale che, per esprimere al meglio tutte le sue potenzialità, ha bisogno di processi lavorativi specifici molto avanzati, sia in fase di taglio dei pannelli sia per il loro montaggio, un know-how già espresso dal Gruppo Rodriquez in varie realizzazioni. Il progetto tecnico è della Rodriquez Yachts, il design degli esterni, tipo “wide body”, è stato curato dallo studio Francesco Paszkowsky e gli interni sono stati disegnati dall’architetto Mauro Micheli.