Settembre ricco di eventi per lo Yacht Club Costa Smeralda

 Dopo la meritata pausa estiva riprenderà il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda. L’agenda di settembre riflette in pieno l’interesse del Club nei confronti delle classi veliche competitive emergenti, e al contempo denota la consueta attenzione per i grandi eventi dedicati ai superyacht. Emblema di questo duplice orientamento sono le due regate dedicate ai giganti della vela, la Perini Navi Cup e la Maxi Yacht Rolex Cup, e le due regate rivolte ad alcune delle classi veliche più competitive in circolazione, Audi Melges Sailing Series 20 e Audi Melges 32 World Championship.

Apre il fitto calendario di settembre la terza edizione della Perini Navi Cup, che dal 3 al 5 richiamerà sulle banchine della Marina un’elegante flotta composta da 21 velieri progettati e costruiti dai rinomati cantieri Perini Navi, leader mondiale nella realizzazione di navi a vela. La sua fama internazionale è dovuta ad uno stile unico, che abbina applicazioni tecnologiche innovative ed eleganza, in un mix vincente che pone questi scafi ai vertici della nautica mondiale. Emblema dello stile Perini Navi The Maltese Falcon, uno tra gli spettacolari velieri che prenderanno parte alla regata. Lunga 88 metri, questa nave è dotata di un rivoluzionario sistema che permette di gestire le 15 vele quadre, montate su tre alberi in carbonio di 55 metri, in maniera del tutto indipendente l’una dall’altra. Un’altra delle eccellenze uscite dal cantiere viareggino che ormeggerà a Porto Cervo è il 56 metri Riela, costruito interamente in alluminio e consegnato lo scorso giugno.

Audi Invitational 2009 annullata per le cattive condizioni meteorologiche

 Porto Cervo, 21 giugno 2009. E’ stato un week end difficile per Audi Invitational 2009. Dal 18 al 21 giugno, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi, prevedeva due giorni di regate da disputare tra sabato e domenica. Il forte maestrale di ieri ha però costretto la flotta a non mollare gli ormeggi dai moli della Marina, rimandando di fatto l’esito della regata alla sola giornata di oggi. Stamane però, il vento che rende il campo di regata di Porto Cervo uno dei più apprezzati dai velisti di tutto il mondo, ha deciso i destini di questa manche, costringendo armatori ed equipaggi ad una sosta forzata.
Pronti a tagliare la linea di partenza alle 11.00, le imbarcazioni hanno dovuto fare i conti con l’instabilità del tempo e con la pioggia battente che ha sferzato la costa per oltre un’ora. Poco dopo l’uscita in mare infatti il Comitato di Regata dello YCCS ha messo tutti in standby issando l’intelligenza in mare. Il protrarsi del maltempo, con un grecale intorno ai 26 nodi e un moto ondoso eccessivo per le 12 metri, ha avuto la meglio sui buoni propositi degli organizzatori e poco dopo le 12.00 i regatanti hanno fatto rientro in porto. Il segnale Intelligenza su Alfa, issato a terra poco dopo le 13.00, ha infine decretato l’annullamento definitivo della terza tappa del Circuito Europeo 2009 per la classe.

A giugno la Loro Piana Superyacht Regatta 2009

 Mancano solo tre settimane all’arrivo a Porto Cervo dell’imponente flotta dei giganti della vela che prenderà parte alla Loro Piana Superyacht Regatta 2009. Aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri, la seconda edizione dell’evento è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) in collaborazione con Boat International Media.
Diciannove i superyacht iscritti alla competizione, con una lunghezza media di oltre 33 metri, dalla storica Aschanti IV costruita nel 1954, al nuovissimo Wally 101 Indio, varato nel maggio 2009. Di proprietà dell’armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS e membro dell’ IMA, Indio è alla sua prima regata e festeggia il debutto sportivo proprio tra le acque di Porto Cervo.
“Siamo veramente emozionati”, ha dichiarato Andrea Recordati, armatore di Indio e membro del Consiglio Direttivo dello YCCS. “Non vediamo l’ora di poter gareggiare con i nostri amici a bordo del nuovo yacht per la sua prima regata sulle magnifiche acque della Sardegna, sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda”.

Audi Q8 tocca l’acqua in Nuova Zelanda


Grande emozione per l’Audi TP 52 Sailing Team powered by Q8 che a Wellington, in Nuova Zelanda, ha visto il nuovissimo scafo argento toccare per la prima volta l’acqua. Un battesimo (avvenuto alla presenza dell’Ambasciatore Italiano in Nuova Zelanda dott. Gioacchino C. Trizzino e del Primo Segretario dell’Ambasciata dott. Massimo Carnelos) che segna solo l’inizio di un lungo ed impegnativo lavoro che sta coinvolgendo il team di Riccardo Simoneschi sin da queste ore.

Thierry Peponnet allenerà l’Audi TP 52 Sailing Team


Thierry Peponnet è il nuovo head coach e direttore sportivo di Audi TP 52 Sailing Team powered by Q8. Il team di Riccardo Simoneschi, in vista della lunga ed intensa stagione agonistica che scatterà il prossimo 12 maggio da Alicante con la prima tappa del circuito Audi Med Cup 2008, si affiderà all’esperienza ed al talento del campione francese che seguirà, al fianco degli uomini di Simoneschi, l’evoluzione e la crescita del team.

Presentata la stagione ed il nuovo Audi TP 52 Sailing Team


Importanti e radicali novità si accompagnano ad un confermato impegno da parte del marchio dei quattro anelli nel mondo della vela agonistica. Molti erano i “rumors” circolanti in questi giorni circa un nuovo modo di intendere la vela da parte di Audi e ciò ha trovato una chiara spiegazione nelle parole del dott. Guglielmo Fadda, Direttore Marketing Audi Italia, che ha presentato l’Audi TP 52 Sailing Team.

preload imagepreload image